info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Come hai scelto il tuo percorso di studi?
Articoli

Come hai scelto il tuo percorso di studi?

Redazione 24 Febbraio 2022 0 Comments

Come hai scelto il percorso di studi da intraprendere?

Hai prediletto le materie che più destavano la tua curiosità, oppure la scelta è ricaduta sulla facilità di trovare un impiego in futuro?

Lo studio proposto da AlmaLaurea ci offre un insieme di dati e di infografiche utili a capire come i ragazzi hanno scelto gli studi da intraprendere e ci fornisce qualche piccolo indizio per ragionare sui condizionamenti iniziali a queste scelte.

Pronti? Via!

Che dati stiamo guardando?

La domanda che ormai abbiamo imparato a porci, sempre, prima di iniziare qualunque tipo di valutazione è proprio quella relativa alla fonte dei dati e come questi siano composti.

L’obiettivo di questo rapporto è quello di informare i policy-makers e gli stake-holders sullo stato dell’occupazione dei laureati a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo, nonché fornire una fotografia dello stato attuale (la demografia) dei laureati in Italia nel 2020.

Per rispondere dunque alle domande che la ricerca si pone, è necessario preparare un campione composto da unità differenti.

Abbiamo quindi i dati per:

  • 291,000 persone che hanno conseguito il titolo nel 2020,  di cui il 58.7% donne e il restante 41.3% uomini, per valutare la demografia dei laureati oggi;
  • 650,000 laureati nel 2019, 2017 e 2015 per valutare la condizione dell’occupazione a uno, tre e cinque anni dalla laurea.

Chi si è laureato nel 2020? Una fotografia.

Le donne rappresentano la quota maggiore dei laureati in Italia conseguendo quasi il 60% sul totale dei titoli di studio nel 2020. Interessante che il processo di partecipazione delle donne agli studi universitari sia partito negli anni ’70 e abbia raggiunto la parità (per poi invertire il trend) nell’anno scolastico 1991/92.

I dati mostrano un aspetto molto interessante circa l’istruzione: le donne laureate provengono da contesti socio-economici più difficili.

Sono infatti in percentuale inferiore rispetto ai loro pari, le donne che studiano con almeno un genitore laureato e soprattutto tendono ad ereditare meno il titolo conseguito dai genitori, soprattutto per ciò che riguarda la libera professione. Il 42.5% degli uomini (contro il 31% delle donne) infatti intraprende lo stesso percorso di studio del proprio genitore.

Inoltre, le donne sembrano performare meglio anche durante il percorso: il 61.4% delle donne (contro il 52.1%  dei loro pari uomini) intraprende un tirocinio curricolare durante gli studi e il 60,2% si laurea in corso, rispetto al 55.7% degli uomini.

E come va dopo la laurea?

I dati ci suggeriscono che gli uomini sono maggiormente favoriti rispetto alla situazione occupazionale sia nel breve che nel lungo periodo.

Gli uomini rappresentano rispettivamente il 72 e il 72.4% degli occupati con laurea di primo e di secondo livello, rispetto al 67.6 e 64.5% delle donne.

Questa differenza si registra anche dal punto di vista retributivo. Gli uomini infatti registrano dal 12 al 16% in più delle loro pari donne, rispettivamente con la laurea di primo e di secondo livello.

Cosa manca?

Come al solito, abbiamo fatto una bella carrellata di dati che ci da informazioni sui laureati nel 2020 e ci informa sulla condizione occupazionale post-laurea. Ci manca scoprire ed indagare il perché ad esempio, seppure le donne sembrano ottenere maggiori successi durante la carriera universitaria, poi hanno una vita professionale meno proficua.

Quindi la solita questione: i dati sono sempre esaustivi?

 

 

AlmaLaurea data analysis laurea occupazione
56
Quello che le app non dicono!PrevQuello che le app non dicono!17 Febbraio 2022
Come nasce un'idea?17 Marzo 2022Come nasce un'idea?Next

Related Posts

Articoli

Smart Working e l’utilità di un confronto di genere

I decreti del Presidente del Consiglio emanati durante la pandemia, oltre che gestire...

Redazione 5 Gennaio 2021
Friends watching movie in open air cinema
Articoli

Cultura e tempo libero: come spendiamo il nostro tempo?

Continuiamo il nostro viaggio nelle abitudini degli italiani, questa volta ci...

Redazione 18 Gennaio 2022
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • Digital
  • tech
  • data analysis
  • document management
  • master data management
  • big data
  • workflow
  • ict
  • bpm
  • mdm
  • web
  • data warehouse
  • gdpr
  • Technology
  • analytics
  • dati
  • data integration
  • intelligenza artificiale
  • it
  • content flow service
  • Information Resource Management
  • Istat
  • data ingestion
  • semarchy
  • big data analytics
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.