info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Che dati occorrono per costruire politiche pubbliche?
Articoli

Che dati occorrono per costruire politiche pubbliche?

Redazione 2 Febbraio 2022 0 Comments

E se vi dicessimo che servono più dati disaggregati che tengano conto del genere per permettere un monitoraggio efficace delle politiche pubbliche?

Immaginiamo che rispondereste in coro: “niente di nuovo sotto al sole”!

Dovreste essere infatti abituati al nostro mantra sull’importanza dei dati, su quanto sia fondamentale soprattutto che siano inclusivi e che parlino a tutti e per tutti.

Il Think Tank Period muove i suoi passi proprio a partire da questa stessa riflessione e in collaborazione con la regione Emilia Romagna, a fine Novembre 2021, ha organizzato un convegno per richiedere dati disaggregati per genere al fine di monitorare l’efficacia del PNRR.

Perché è importante considerare i dati di genere?

L’Italia, secondo il Gender Equality Index 2021, si colloca al quattordicesimo posto nella classifica dei 27 paesi dell’Unione Europea. Lo score complessivo, visto anche il posizionamento, è al di sotto della media Europea.

Abbiamo collezionato un punteggio scarso per quel che riguarda la posizione lavorativa: l’accesso al lavoro delle donne misurato tramite l’equivalenza in full-time (così da tenere conto della larga quota di donne che utilizzano il lavoro part-time) è del 31%, contro il 52% degli uomini e contro il 41% delle donne della media EU.

Altro aspetto interessante, il punteggio dedicato alla violenza non è stato compilato per l’Italia, così come per nessun paese. Indovinate il motivo.

Non ci sono i dati che ne permettano la comparazione tra i paesi dell’Unione Europea.

Come è possibile che su un tema così importante e urgente non ci siano dati sistematici ed organizzati che ci aiutino a tracciare la situazione in Europa.

I dati per costruire politiche pubbliche

Ed eccoci quindi arrivati al vivo della questione. I dati servono a fotografare lo stato delle cose, e servono per aiutarci a tracciare delle politiche pubbliche adeguate.

Il PNNR, a cui ha prestato attenzione il convegno “DATI PER CONTARE. Statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo” rappresenta una grande occasione per colmare il divario di genere multidimensionale che esiste in Italia.

Eppure gli interventi dedicati alle donne rappresentano solo l’1.6% del totale, il 18.5% invece riguarda misure che potrebbero avere effetti positivi indiretti sulla riduzione del divario di genere. Infine, la restante parte ha la possibilità di incidere e migliorare la vita delle donne solo in base al tipo di intervento che verrà disegnato.

E se mancano i dati, come facciamo a direzionare gli investimenti?

Quindi, se l’effetto positivo degli investimenti dipende da come sono disegnate le politiche pubbliche per l’attuazione degli stessi. E se per disegnare le politiche pubbliche abbiamo bisogno dei dati. Va da sé che senza dati disaggregati per genere sarà più difficile pensare ad un framework che tenga conto delle donne.

Per questo è fondamentale l’attività di advocacy per costruire statistiche di genere, raccogliere e rendere disponibili dati che includano le donne.

Solo così sarà possibile creare spazi di confronto tra istituzioni e società civile per favorire il monitoraggio degli investimenti (inclusivi!) del PNRR.

Come sempre, i dati non costituiscono la panacea per tutti i mali, ma possono aiutare a tracciare il quadro di un fenomeno. Se sono inclusivi e tengono conto davvero di tutto, lo fanno meglio e possono essere degli strumenti cruciali per indirizzare i policy-makers.

 

datafeminism genere pnrr politiche pubbliche
39
Imprese italiane ed intensità digitale: i datiPrevImprese italiane ed intensità digitale: i dati28 Gennaio 2022
Quanto leggiamo ogni anno?10 Febbraio 2022Quanto leggiamo ogni anno?Next

Related Posts

Articoli

Quali sono le migliori pratiche e funzioni per sfruttare i dati aziendali più velocemente che mai?

Quali sono le migliori pratiche e funzioni per sfruttare i dati aziendali...

Redazione 10 Novembre 2017
Articoli

Costanza, Machine Learning e Business

Costanza, Machine Learning e Business di Alberto Marocchino, Analytics Area...

Redazione 2 Gennaio 2020
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • Istat
  • semarchy
  • data warehouse
  • big data
  • content flow service
  • analytics
  • document management
  • Information Resource Management
  • big data analytics
  • data ingestion
  • Digital
  • intelligenza artificiale
  • workflow
  • Technology
  • master data management
  • dati
  • mdm
  • bpm
  • data analysis
  • tech
  • it
  • web
  • data integration
  • ict
  • gdpr
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.