info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Governance dei dati: a che punto siamo?
Articoli

Governance dei dati: a che punto siamo?

Redazione 1 Marzo 2021 0 Comments

Il 2020 sarà ricordato senza alcun dubbio come l’anno della pandemia. Ma abbiamo avuto in eredità solo aspetti negativi?

Beh, no! Il 2020 ci ha dato un bello slancio verso la digitalizzazione di tutti i settori, ci ha ricordato quanto siano importanti i dati, ma soprattutto quanto sia cruciale che la loro analisi sia adeguata.

L’industria 4.0 si affida completamente al dato e dunque alla sua governance. E sono sempre di più le imprese che si definiscono Data-Driven, ossia che basano le loro decisioni aziendali proprio sui dati e sulle loro analisi.

Ma come si stanno muovendo le aziende per la gestione dei dati?

Ci aiuta a rispondere a questa domanda la Survey proposta da IKN Italy in collaborazione con Denodo. La survey è volta ad indagare e comprendere le priorità aziendali circa la gestione dei dati.

Vediamone insieme qualche risultato.

Il report si dedica subito all’analisi delle figure professionali che l’azienda sceglie di dedicare al comporto dati.

Sorprendentemente il 29% delle aziende intervistate afferma di non avere una figura responsabile per la governance dei dati, mentre solo il 19% delle aziende ha scelto di gestire la governance attraverso una figura professionale dedicata, il direttore del dato per l’appunto.

Il 26% ha scelto di affidarla al direttore informatico. Meglio di niente, chiaramente. Tuttavia, il direttore informatico dovrebbe avere già una elevata mole di lavoro, tenendo conto della  trasformazione digitale aziendale e dell’avvento della cosiddetta Industria 4.0.

Tale preoccupazione è confermata infatti dalla ripartizione delle responsabilità lungo tutta la filiera del dato. La maggioranza delle aziende afferma che il direttore informatico è la figura di riferimento per tutti i comparti di governance dei dati: a partire dalla data ingestion, fino ad arrivare alle analisi e visualizzazioni, passando per la qualità e la sicurezza del dato stesso.

E quante persone in azienda si occupano del dato?

Bene, in questo caso si profilano due differenti approcci. Il 55% delle aziende intervistate ha dichiarato di dedicare meno di 5 persone alla gestione del patrimonio informativo, mentre il 26% può contare su più di 20 risorse. Chiaramente, al fine di rendere questo dato del tutto significativo andrebbe correlato alla dimensione dell’azienda stessa e al core business cui si dedica. Tuttavia, da queste informazioni potremmo pensare che le imprese italiane non si siano ancora organizzate in maniera del tutto strutturata.

Quali sono gli obiettivi target del 2021?

Le aziende sembrano orientarsi per lo più al miglioramento dell’accuratezza dell’analisi dati, così che le decisioni siano ancor più informate. Ancora, sempre su questa stessa lunghezza d’onda si delinea la necessità di garantire una maggiore agilità e facilità nel percorso che conduce i dati verso l’analisi. Dunque una maggiore democratizzazione del dato e la possibilità di migliorarne l’approccio self-service.

Resta centrale per le imprese la figura del cliente. Eh sì, il 25% delle intervistate afferma di voler migliorare la qualità del dato relativamente alla profilazione del cliente. Mentre, il 24% dei rispondenti preferirebbe migliorare i dati relativi alle operazioni aziendali, al fine di controllare al meglio il funzionamento delle stesse e renderlo sempre più efficiente.

L’84% delle aziende intervistate afferma inoltre di riscontrare delle discrepanze ed incongruenze nei dati analizzati da parte di diversi team nell’azienda. Discrepanze generate dalla eterogeneità delle fonti. Dunque, questo dato lascia emergere la centralità della governance aziendale e la necessità di strutturare le proprie risorse in una gestione condivisa e centralizzata, al fine di evitare incongruenze.

Che cosa abbiamo imparato da questo report?

I dati ci sommergono ogni giorno e sono sempre più centrali, le aziende capaci di estrapolarne  informazioni e conoscenza, migliorando al contempo la  governance del dato e la sua qualità, avranno un vantaggio competitivo che gli consentirà di essere sempre più competitivi sul mercato.

Dunque, l’organizzazione ci chiama, IWS Consulting risponde. E voi?

data analisys data governance digitalizzazione
38
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdìPrevFocus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì26 Febbraio 2021
I 5+1 concetti statistici che tutti i data scientist dovrebbero conoscere3 Marzo 2021I 5+1 concetti statistici che tutti i data scientist dovrebbero conoscereNext

Related Posts

Articoli

Iws Consulting diventa Oracle Gold Partner

Iws Consulting conferma il rapporto di partnership con Oracle per il 4° anno...

Redazione 24 Ottobre 2018
Fake news concept vector illustration
Articoli

Fake News: decalogo per evitarle

Nel nostro ultimo articolo abbiamo parlato dei principali ostacoli...

Redazione 7 Aprile 2021
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • data ingestion
  • master data management
  • it
  • Information Resource Management
  • workflow
  • data warehouse
  • intelligenza artificiale
  • big data analytics
  • Digital
  • bpm
  • data analysis
  • ict
  • mdm
  • big data
  • web
  • analytics
  • tech
  • Istat
  • Technology
  • dati
  • document management
  • semarchy
  • gdpr
  • content flow service
  • data integration
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
loader

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.