Smart Service Desk: l’automazione nella gestione dell’IT service management.

Iws Consulting presenta il progetto di Robotic Process Automation applicata all’ITSM.

(altro…)

Read More
Redazione 24 Dicembre 2020 0 Comments

IWS primo Business Partner italiano di Stibo Systems, società specializzata in MDM

IWS Consulting primo Business partner italiano di Stibo Systems, società specializzata in Master Data Management.

 

Roma, 8/01/2020 – Stibo Systems, l’unica società specializzata in Master Data Management (MDM) trova in IWS Consulting il partner ideale per investire nel mercato italiano. Condividendo un approccio incentrato sul Business, focalizzato sulle persone e mantenendo inoltre la centralità dell’obiettivo culturale legato alla materia dell’Analisi dei Big Data.

 

«Vogliamo rafforzare la nostra missione e il nostro approccio alla materia degli analytics, introducendo questa innovazione presso quelle aziende che vogliono identificarsi con l’industry 4.0 – dichiara il General Manager IWS, Andrea Capitani – facendo notare come l’analisi dei dati più efficace non può prescindere dalla qualità del dato di partenza (Data Quality). Essere i primi a presentare questo approccio ci dà la possibilità di rendere disponibili ai nostri clienti in tempi brevi delle soluzioni all’avanguardia e uniche».

 

La partnership tra IWS e Stibo sarà caratterizzata da formazione continua affinché tutta la rete sales e pre-sales possa essere immediatamente un punto di riferimento per i progetti dei clienti. Inoltre, durante l’anno saranno organizzati eventi verticali, aperti al pubblico, nel quale verranno descritti possibili approcci per diverse Aree di Business, come BiM, banking, insurance, healthcare.

 

«Siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto a IWS Consulting come nostro primo business partner in Italia. Il nostro obiettivo è quello di entrare in questo nuovo mercato selezionando partner di eccellenza che supportino la nostra presenza e la nostra crescita in EMEA – dichiara Christian Oertzen, Presidente EMEA di Stibo Systems – e IWS è sicuramente uno di questi. La combinazione vincente tra la soluzione di Master Data Management di Stibo Systems e la conoscenza di IWS in ambito MDM e Big Data Analytics, consentirà ai clienti di utilizzare al meglio i propri dati, potendo contare su una singola fonte dati di qualità ed un’unica piattaforma».

 

Read More
Redazione 8 Gennaio 2020 0 Comments

Creazione di un’anagrafe unica digitale dei prodotti, con analisi e correzione degli errori grazie a regole di MDM.

CASE STUDY

Creazione di un’anagrafe unica digitale dei prodotti, con analisi e correzione degli errori grazie a regole di Master Data Management.

 

 

Iws Consulting ha realizzato un progetto di Master Data Management per un Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale dedicato a servizi sanitari.

 

 

Per gestire nel migliore dei modi le informazioni a valore aggiunto estratte dai dati aziendali, è fondamentale usufruire di tool che permettano facilmente di arricchirli, rimodellarli e suggerire potenziali duplicati o il mancato rispetto di norme di compliance sulla loro qualità. In particolar modo ciò vale per tutti i dati di tipo anagrafico, oggi ad esempio fondamentali per costruire efficaci gerarchie di classificazione nei processi analitici decisionali per il proprio Business.

 

Esigenza del cliente:

 

Organizzare la creazione di una anagrafe unica digitale dei prodotti – Master Data Aree Vaste – tramite una piattaforma di Master Data Management. L’obiettivo strategico per il cliente era raggiungere una visione unica e di riferimento della realtà di Regione di riferimento dell’ente, in termini delle principali entità descriventi prodotti, soggetti, contratti e relazioni tra i medesimi, a partire da conoscenze distribuite nei sistemi informativi precedenti nelle attuali tre aree geografiche principali in cui era suddiviso il territorio regionale.

 

Obiettivi raggiunti:

 

IWS ha realizzato una soluzione stand-alone di migrazione qualitativa con gestione dei Master Data anagrafici, attraverso standardizzazioni, arricchimenti e deduplicazioni del dato, dove necessario.

La presa in carico del progetto ha previsto la ricognizione/rilevamento/esplorazione dei dati anagrafici oggetto dell’elaborazione. È stata fatta l’implementazione della soluzione richiesta su una piattaforma virtuale, le cui specifiche sono state decise al momento dell’esecuzione progettuale. Sono state impiegate adeguate operazioni di “Master Data Management” basate su tecniche di “data cleansing”, anche per “mera approssimazione” o “similitudine”, e non solo “per identità”.

Obiettivo primario del progetto è stato quindi dare al cliente la possibilità di massimizzare il riconoscimento univoco degli articoli, anche a prescindere dalla presenza di chiavi di ricerca sicure per l’identificazione delle entità, utilizzando tutte le informazioni presenti nei record disponibili.

L’Anagrafe Unica Prodotti risultante è così un’anagrafe centralizzata ed unificata che rappresenti le “più consistenti, migliori e complete informazioni disponibili”, quali:
• i Golden Records, con le informazioni certificate e scelte a partire dai Master Records;
• i dati sorgenti che fanno riferimento alla composizione dei Master Records, con le regole di arricchimento e standardizzazione che li derivano;
• le regole di matching e deduplicazione definite con le soglie di probabilità scelte per generare l’output, inclusa la documentazione che fosse necessaria.

Il software che è stato utilizzato per implementare la metodologia di Master Data Management nel progetto, così come per validare i risultati on line, è Semarchy xDM. Questa ricca, agile e robusta piattaforma ha completato l’offerta IWS attraverso una modalità SaaS inclusa come OEM nel progetto stesso.

Approfondisci tecnologia link: Semarchy 

Valore aggiunto:

IWS Consulting ha messo a disposizione per la realizzazione delle attività un team con esperienza consolidata nella gestione di progetti di integrazione dati, profilazione e qualità del dato, analytics. Il gruppo di lavoro, forte delle proprie competenze, ha interagito con attenzione in maniera proattiva con il cliente condividendo sviluppo delle regole di qualità del dato ed obiettivi, intraprendendo così un cammino comune verso il successo dell’iniziativa.

 

Possibili sviluppi futuri:

 

La metodologia applicata in questo progetto permette due evoluzioni fondamentali:
– La possibilità di iterare, istituendo un ciclo virtuoso atto a mantenere sempre alto il livello di qualità del dato, l’applicazione delle regole individuate potendo anche modificarle nella maniera più opportuna a seconda delle variazioni necessarie eventualmente nel tempo.
– La possibilità di scalare lo stesso tipo di procedimento, con le variazioni necessarie per altre realtà e problematiche dello stesso tipo, ad altri enti di supporto tecnico amministrativo regionali.

 

Read More
Redazione 10 Maggio 2018 0 Comments

L’impatto dei Master Data sul Business: la spiegazione di Semarchy

Mike Ferguson, analista Semarchy, esamina l’impatto di Master Data e dati anomali non controllati per spiegare perché la gestione efficace dei dati è estremamente importante. Quindi cosa succede se non fai nulla sulle anomalie dei dati? Cosa accade spesso quando i professionisti non capiscono perché la gestione dei dati sia rilevante per il loro lavoro? Anche noi raccomandiamo azioni per massimizzare il valore dei master data aziendali, veicolando i suggerimenti su come è possibile integrare MDM in ambienti operativi e analitici già comunque esistenti.

Per scaricare gratuitamente il Whitepaper clicca qui:

Anche il nostro Presale Manager Marco Ragogna ha precedentemente approfondito le caratteristiche della Piattaforma Semarchy. Per leggere l’articolo clicca qui

Read More
Redazione 28 Luglio 2017 0 Comments

Utilizzare la piattaforma KNIME per creare potenti modelli predittivi 2

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most recent content piece, and it’s ready to be packaged up and sent to the client to be pushed live. After a few final checks and only…

Read More
Redazione 24 Febbraio 2017 0 Comments

Utilizzare la piattaforma KNIME per creare potenti modelli predittivi 1

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most recent content piece, and it’s ready to be packaged up and sent to the client to be pushed live. After a few final checks and only…

Read More
Redazione 17 Febbraio 2017 0 Comments

Content Flow Service – Gestione flussi documentali – Spot

gestione flussi documentaliIWS lancia sul mercato ICT italiano la soluzione Content Flow Service che introdotto nei processi aziendali, permette in poco tempo di ottimizzare la gestione informatica dei flussi documentali nel pieno rispetto della normativa vigente, dei criteri di una gestione documentale virtuosa e nella considerazione attenta e sensibile delle esigenze organizzative dell’utente finale; sia che si tratti di un ente o una organizzazione pubblica, nonché di una azienda privata di qualsiasi dimensione.

Il Content flow Service è una soluzione adattabile a qualsiasi business.

La soluzione è composta di più elementi interscambiabili ed è accompagnata sempre dalla consulenza di esperti Document Management e di Record Management.

Read More
Redazione 16 Febbraio 2017 0 Comments

How to use Semarchy Convergence for MDM to enrich, match and de-duplicate Customer Data 2

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most recent content piece, and it’s ready to be packaged up and sent to the client to be pushed live. After a few final checks and only…

Read More
Redazione 17 Gennaio 2017 0 Comments

How to use Semarchy Convergence for MDM to enrich, match and de-duplicate Customer Data

Nella gestione delle informazioni a valore aggiunto ottenute dai dati aziendali, è sempre più fondamentale disporre di Tool che permettano facilmente di arricchirli, rimodellarli e suggerire agli steward potenziali duplicati o il mancato rispetto di norme di compliance sulla loro qualità, in particolar modo per tutti i dati di tipo anagrafico, oggi fondamentali per costruire efficaci gerarchie di classificazione nei processi analitici decisionali nei propri Business.

Dalla conoscenza approfondita e sopratutto grazie all’uso della Piattaforma MDM Semarchy, il nostro Presale Manager Marco Ragogna, spiega in un interessante articolo come, tra le tecnologie emergenti più diffuse nel mondo del Master Data Management, Semarchy si stia rivelando decisamente efficace per i tipi di task inerenti la deduplicazione e la standardizzazione dei dati anagrafici.

Per leggere la prima parte dell’articolo clicca qui

(La seconda parte verrà pubblicata in data 17 gennaio 2017)

Read More
Redazione 10 Gennaio 2017 0 Comments

Transform Your Company Data Approach

Il viaggio verso l’industria 4.0: tutti ne parlano, noi vi diamo qualche suggerimento per intraprendere il vostro percorso verso l’innovazione, in cui i protagonisti sono i “dati”.

Oggi diventa fondamentale trovare il giusto modo di raccoglierli, gestirli, ma sopratutto analizzarli.

Read More
Redazione 14 Dicembre 2016 0 Comments