Introduzione all’RPA con UiPath

La RPA, Robotic Process Automation, ti aiuta a svolgere compiti ripetitivi in ​​modo da poterti concentrare sulle attività lavorative che invece richiedono strategia e creatività. Gli operatori digitali eseguono i flussi di lavoro creati in UiPath Studio.

Nel video vengono descritti gli aspetti fondamentali per la corretta introduzione dell’RPA – Robotic Process Automation in azienda, suggeriti dal nostro partner tecnologico UiPath, leader assoluto nella RoboticProcessAutomation.

Grazie alla partnership tra IWS e UiPath, siamo in grado di seguirvi in tutte le fasi preliminari di analisi e di reengineering dei processi, oltre a realizzare concretamente l’automazione dei processi.

 

Per qualsiasi approfondimento scrivi all’indirizzo info@iwsconsulting.it

Read More
Redazione 11 Aprile 2019 0 Comments

Intervista ad Alberto Marocchino, nuovo Senior Data Analyst Iws

Stiamo crescendo! Le Business Unit Data Analitycs e Document Management, sono realtà aziendali che vanno ad affiancarsi all’anima storica di Infrastructure Management. Tutti i Team sono composti da professionalità di spessore, garanzia per il cliente di risultati ad alto valore aggiunto. Oggi diamo il benvenuto ad un nuovo componente della squadra, Alberto Marocchino!

Read More
Redazione 25 Febbraio 2019 0 Comments

Nutanix e Iws per un nuovo concetto di Infrastuttura IT: parola a Matteo Uva

Per il secondo anno di fila Nutanix è leader nel Magic Quadrant di Gartner per i sistemi integrati. Iws Consulting, nell’ottica di poter proporre ai propri clienti tecnologie sempre all’avanguardia, ha deciso di avere nella propria offerta di servizi IT, non solo il prodotto, ma anche personale qualificato e certificato.

 

La scorsa settimana abbiamo potuto leggere l’intervista fatta all’ IT Director di IWS Simone Nulchis. Oggi proseguiamo con le domande posta al Channel Sales Manager Nutanix Italia Matteo Uva per conoscere i dettagli di questa importante collaborazione da due punti di vista differenti, ma sicuramente complementari, al fine di soddisfare le esigenze sempre crescenti delle aziende italiane. 

 

INTERVISTA – PART. 2 – Matteo Uva Channel Sales Manager Nutanix Italia:

 

  • Che importanza dà Nutanix alla nuova rete di partnership e cosa si aspetta?

MU: “Il canale dei Partner ha un’importanza Vitale. L’azienda ha puntato su un modello di vendita completamente indiretto ed e’ quindi importante avere una rete di Partner in grado di proporre le soluzioni Nutanix ed in grado d’implementarle con successo. Ci aspettiamo quindi Partner entusiasti, che siano  disponibili ad investire in termini su loro stessi in termini di formazione e che siano alla ricerca di nuovi trend tecnologici per innovare”.

  • Quali sono gli aspetti innovativi che offre Nutanix per il mercato italiano?

MU: “Nutanix ha aperto il mercato, e non solo quello Italiano, ad un nuovo concetto d’infrastruttura IT altamente scalabile ed efficiente. Un’ infrastruttura  quinid in grado di crescere  all’occorrenza con estrema semplicità ed efficienza. In estrema sintesi Nutanix porta nei Data Center dei clienti tutte le caratteristiche di agilità ed efficienza tipiche del Cloud ma a dei costi contenuti e in casa dei clienti.

Un aspetto strategico  delle soluzioni Nutanix e’ quello di essere Software Defined. Questo e’ molto importante, non solo nel semplificare la gestione dell’intera infrastruttura,  ma lascia ai clienti l’opportunità di adottare le componenti hardware che preferiscono e di spendere solo quando ne hanno realmente bisogno”.

Come possiamo far comprendere l’importanza del concetto del’ “Hyperconvergede”?

MU:”Le infrastrutture IT tradizionali, per intenderci quelle a silos composta da “blocchi” specializzati ( Server+ Storage+ Hypervisor +Sicurezza+ ETC..) erano state pensate 15 anni addietro, prima che la virtualizzazione su piattaforma x86 cambiasse  il modo di gestire le applicazioni. Dalla  virtualizzazione in poi, (oggi lo standard per l 90% delle applicazioni) gli utenti, con pochi passaggi possono creare server virtuali (VM) e rendere nuove applicazioni disponibili ai propri utenti in pochi minuti.

A fronte  di tanta semplicità ed efficienza iniettata a livello applicativo, si presenta la necessità di una infrastruttura altrettanto veloce ed efficiente. E’ necessario quindi che anche lo storage, e tutti gli altri servizi infrastruttura tradizionali, evolvano nella stessa direzione indicata dalla Virtualizzazione, beneficiando degli stessi vantaggi che la virtualizzazione ho portato negli ultimi 15 anni per i servi di computing (Server)”.

  • Quali applicazioni pratiche e/o innovazioni potrebbero avere le aziende che volessero introdurre questi prodotti Nutanix?

I nostri clienti avranno in casa loro, nei loro DC, gli stessi vantaggi che di solito vengono associati (…almeno nel percepito comune) ad un fornitore di Cloud pubblico. Ovvero: “Pago solo per l’infrastruttura IT che mi serve e quando mi serve” ; “Semplicita’ di gestione”; Rapid Time to market; Quando il cliente ha una necessità deve poter contare su IT sempre pronto ed a aportat di un “click”.

Read More
Redazione 13 Aprile 2017 0 Comments

Nutanix e Iws per un nuovo concetto di Infrastuttura IT: parola a Simone Nulchis

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most recent content piece, and it’s ready to be packaged up and sent to the client to be pushed live. After a few final checks and only…

Read More
Redazione 11 Aprile 2017 0 Comments

Content Flow Service – Gestione flussi documentali – Spot

gestione flussi documentaliIWS lancia sul mercato ICT italiano la soluzione Content Flow Service che introdotto nei processi aziendali, permette in poco tempo di ottimizzare la gestione informatica dei flussi documentali nel pieno rispetto della normativa vigente, dei criteri di una gestione documentale virtuosa e nella considerazione attenta e sensibile delle esigenze organizzative dell’utente finale; sia che si tratti di un ente o una organizzazione pubblica, nonché di una azienda privata di qualsiasi dimensione.

Il Content flow Service è una soluzione adattabile a qualsiasi business.

La soluzione è composta di più elementi interscambiabili ed è accompagnata sempre dalla consulenza di esperti Document Management e di Record Management.

Read More
Redazione 16 Febbraio 2017 0 Comments

Transform Your Company Data Approach

Il viaggio verso l’industria 4.0: tutti ne parlano, noi vi diamo qualche suggerimento per intraprendere il vostro percorso verso l’innovazione, in cui i protagonisti sono i “dati”.

Oggi diventa fondamentale trovare il giusto modo di raccoglierli, gestirli, ma sopratutto analizzarli.

Read More
Redazione 14 Dicembre 2016 0 Comments

Iws Consulting si presenta ad Assintel – Roma, 9 novembre 2016

Un estratto dell’intervento del General Manager IWS Andrea Capitani durante l’ultimo appuntamento organizzato da Assintel “Presenta la tua azienda” a Roma.

Read More
Redazione 15 Novembre 2016 0 Comments

Iws Methodology&Strategic Consulting

Da Gennaio 2017 partirà la nostra prima video-rubrica nella quale vi parleremo delle attività di cui ci occupiamo.

Chi saranno i protagonisti? #StayTuned #ITmanagement #ItSolution

Read More
Redazione 3 Novembre 2016 0 Comments

La Digital Transformation secondo Citrix

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most recent content piece, and it’s ready to be packaged up and sent to the client to be pushed live. After a few final checks and only…

Read More
Redazione 14 Luglio 2016 0 Comments

GLPI per il Comune di Ravenna

GLPI per il Comune di Ravenna.

Il modello di Business Project Management nella Pubblica Amministrazione.

IWS Consulting srl e Teclib’ con GLPI Network hanno agevolato la digitalizzazione di alcuni processi organizzativi e amministrativi del Comune di Ravenna. IWS Consulting è una IT Advisory Company che offre servizi e soluzioni integrate a supporto dei processi strategici delle aziende sul territorio nazionale italiano, ma anche internazionale.

Nel caso del Comune di Ravenna, si è trattato nello specifico di un lavoro di installazione e configurazione dello strumento per la gestione del trouble ticketing GLPI, elaborando una configurazione dei flussi e dei relativi SLA (Service Level Agreement) associati, da implementare in GLPI.

Naturalmente IWS Consulting ha preso in carico l’assistenza tecnica per la risoluzione dei problemi e l’attività di formazione sull’utilizzo del nuovo gestionale.

L’attività di assistenza prevede che l’operatore dell’Help Desk IWS analizzi la richiesta e capisca se deve intervenire On Site o può procedere con assistenza da remoto. Il tecnico On Site valuta la tipologia di intervento da effettuare. Se l’intervento è pianificabile, l’operatore selezionerà la categoria “Intervento Pianificabile”: questa caratteristica del ticket, attraverso la configurazione delle Business Rules, fanno attivare lo SLA 02. Se l’intervento non è pianificabile, l’operatore selezionerà la priorità del ticket.

Ciò che caratterizza questa attività, non è il modello teorico alla base, ma una serie di azioni pratiche le quali hanno dato prova di essere funzionali se applicate ad una solida implementazione di IT Service Management di alto livello.

GLPI consente all’utente il facile e autonomo accesso ai propri servizi IT a supporto del proprio business. GLPI è progettato per gestire il parco Informatico: il CMBD è immediatamente integrato in GLPI il quale tiene traccia di tutti gli elementi dell’infrastruttura IT e le relazioni tra di essi, inclusi gli incidenti, i problemi, i known error, le RFC, etc…

GLPI consente di inserire in inventario diversi tipi di apparecchiature: PC, monitor, stampanti, software, versione BIOS o firmware, OS e validità licenze.

Un gestionale di alto livello unito alla consulenza di professionisti esperti nel settore IT TECH premette la diminuzione dei cosiddetti “incident” quindi il mantenimento di alti livelli nella qualità delle attività di business del cliente. La Knowledge Base di GLPI ha due obiettivi principali: il primo è quello di centralizzare procedure / soluzioni a diversi tecnici; il secondo è quello di fornire agli utenti informazioni (FAQ) permettendo loro di risolvere i problemi più semplici.

Read More
Redazione 5 Luglio 2016 0 Comments