info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
Articoli

Benessere e qualità della vita: il rapporto BES

Redazione 26 Aprile 2022 0 Comments
Tiny people and beautiful flower garden inside female head

L’anno scorso, proprio di questi tempi, ci siamo occupati dei dati circa il benessere e la qualità della nostra vita.

Lo abbiamo fatto attraverso il BES, il rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile pubblicato dall’ISTAT. Quest’anno ci sembra interessante dare un’occhiata ai nuovi dati proposti per le stesse aree cui ci siamo interessati l’anno scorso e fare qualche confronto.

Secondo voi il nostro benessere soggettivo (usando la terminologia proposta dal rapporto) degli italiani è migliorato in questo ultimo anno?

Andiamo subito a vedere!

La qualità generale della nostra vita

Buone notizie! Il trend è in crescita dal 2019: quest’anno, complessivamente il 46% degli intervistati si dichiara essere pienamente soddisfatto della propria vita (ossia 46 persone su 100 intervistati hanno attribuito alla soddisfazione della propria vita un punteggio superiore ad 8).

Nel 2020 eravamo quasi al 45% e nel 2019 vedevamo la percentuale inferiore di qualche punto, al 43,2%.

Il risultato di questo anno è indubbiamente molto positivo, tenendo anche in considerazione le difficoltà di questi ultimi anni.

A livello locale, chiaramente ci sono delle divergenze nei punteggi. La regione con il livello più basso di soddisfazione è la Puglia, con solo il 39.5% degli intervistati che attribuiscono punteggio superiore agli 8 punti, mentre il territorio con la maggiore soddisfazione è la provincia autonoma di Bolzano che tocca quota 63%.

Qualche considerazione in più a livello regionale e per età.

Il Nord-Est si conferma, come il 2020, essere il territorio con la maggiore percentuale di persone che si ritengono molto soddisfatte. A seguire, ci sono Nord-Ovest e Centro Italia, mentre il fanalino di coda è il Sud Italia con il 42.2%. La fascia di età delle persone più soddisfatte dalla vita è quella dei più giovani, tra i 14 e i 19 anni.

L’ISTAT ha fornito delle percentuali anche per quel che riguarda la percezione del nostro tempo libero. In questo caso si assiste ad un vero e proprio crollo rispetto all’anno precedente. La percentuale di soddisfazione del tempo libero, infatti, scende di 12,6 punti percentuale, attestandosi al 56.6%. Il crollo riguarda tutte le fasce di età, ma con una incidenza maggiore per le donne tra i 14 e i 19 anni.

In questo caso la percentuale di soddisfazione italiana cresce al 56.6%, con il Nord-Est capofila (59.1%) seguito a stretto giro dal Centro (57.9%). Anche questo indicatore vede la regione autonoma di Bolzano attestarsi al primo posto, mentre la Campania con un valore percentuale vicino al 52% occupa l’ultima posizione.

Come ci vediamo nel prossimo futuro?

Il 2021 registra la percentuale più alta di ottimisti: quasi il 32% degli intervistati crede che la propria situazione personale migliori nei prossimi 5 anni. Interessante notare anche che il 2021 ha la percentuale più bassa di coloro che sono pessimisti riguardo i risvolti dei prossimi 5 anni.

Particolarmente interessante notare la relazione che il rapporto BES ritrova tra soddisfazione per la propria vita e condizione di salute mentale nei giovani. Incrociando infatti i dati dell’insoddisfazione con quelli di salute mentale, si nota che il 60% dei ragazzi non soddisfatti della propria vita mostra anche un basso benessere psicologico. Dunque, la percentuale totale di adolescenti insoddisfatti e con un basso punteggio di salute mentale raddoppia nel 2021, rispetto al 2019, raggiungendo quota 6.2%. Si tratta di circa 220 mila giovani che hanno sicuramente subito un impatto dalla pandemia. Un dato molto importante che dovrebbe informare chi disegnerà le politiche pubbliche per l’immediato futuro.

Nel prossimo articolo ci dedicheremo anche ad una novità introdotta dall’ISTAT. Curiosi?

 

 

 

 

benessere soggettivo BES Mental Helath soddisfazione vita
54
Come nasce un'idea?PrevCome nasce un'idea?17 Marzo 2022
Formazione su RPA con IWS Campus17 Maggio 2022Formazione su RPA con IWS CampusNext

Related Posts

Articoli

Quanto leggiamo ogni anno?

Il titolo è eloquente: quanti di noi sono lettori? Quale è la percentuale di persone...

Redazione 10 Febbraio 2022
Articoli

Iws Consulting diventa Oracle Gold Partner

Iws Consulting conferma il rapporto di partnership con Oracle per il 4° anno...

Redazione 24 Ottobre 2018
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • intelligenza artificiale
  • data warehouse
  • master data management
  • Istat
  • dati
  • web
  • data integration
  • big data analytics
  • data ingestion
  • mdm
  • workflow
  • it
  • gdpr
  • content flow service
  • analytics
  • Technology
  • document management
  • data analysis
  • ict
  • bpm
  • semarchy
  • tech
  • Digital
  • Information Resource Management
  • big data
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.