info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Rassegna Stampa Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì
Rassegna Stampa

Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì

Redazione 4 Giugno 2021 0 Comments

Arriva il venerdì, e quindi arriva anche il nostro appuntamento settimanale con la rassegna stampa FocusOn!

Questa settimana è stata sicuramente più riposante, perché abbiamo festeggiato anche la nostra Repubblica.

E di che cosa abbiamo parlato la scorsa settimana?

  1. della possibilità di prevedere la mobilità delle persone, con delle interessanti prospettive anche per capire la diffusione delle epidemie;
  2. abbiamo visto che il distanziamento, nonostante i vaccini, rappresenta ancora lo strumento fondamentale per prevenire la propagazione di Covid-19;
  3. le nostre pubbliche amministrazioni sebbene incoraggino, sembrano non favorire la diffusione dello SPID.

E proprio questa ultima notizia si aggancia ad una nuovissima di questa settimana.

Quale?

Vediamola insieme!

L’unione Europea ha proposto uno SPID unico riconosciuto da tutte le amministrazioni pubbliche

Attenzione attenzione!

Lo SPID sta assumendo sempre più rilevanza in Italia. Ci semplifica la vita per ciò che riguarda la richiesta di specifici servizi presso la PA ed è fondamentale per scaricare il famoso green pass vaccinale.

Già solo per queste ragioni è vantaggioso per ciascuno avere una propria identità digitale. Ma non solo, i vantaggi sembrano essere ancora di più.

L’UE intende rendere lo SPID obbligatorio per tutti i Paesi membri. LO SPID dunque non varrà solo nel nostro Paese, ma sarà utilizzabile in tutta Europa. Qualsiasi cittadino o impresa che intenda utilizzare l’identità digitale in Europa potrà farlo ed accedere a tutti i servizi digitali pubblici e privati dell’Unione Europea.

Sembra un ottimo incentivo!

E se la tecnologia non fosse del tutto sostenibile?

Il report “Sustainable It: Why it’s time for a Green revolution for your organization’s It” curato da Capgemini afferma che l’89% delle aziende del mondo IT ricicla meno del 10% dei propri hardware.

Il dato è abbastanza sconcertante, soprattutto se relazionato all’aumento di rifiuti elettronici (21% in 5 anni) che si è registrato negli ultimi anni.

Il 57% degli intervistati inoltre non conosce l’impronta di carbonio della propria azienda. Un dato importante se pensiamo che solo nel 2019 sono state prodotte oltre 56 tonnellate di rifiuti IT.

Lo studio afferma infine che le aziende virtuose oltre a fare bene all’ambiente fanno bene anche a loro stesse, in termini di rientri economici, customer satisfaction e risparmio di imposte.

Quindi, rispettare l’ambiente è davvero conveniente per tutti!

Dati sensibili per il bene comune. Sì, ma fino a che punto?

Questa domanda ha ispirato il video girato per il Financial Times dallo sceneggiatore britannico Graham. 

Il cortometraggio della durata di 18 minuti mette in evidenza il difficile compromesso tra l’utilizzo delle informazioni sensibili e strettamente personali e il diritto alla privacy.

Il tema risulta particolarmente rilevante anche alla luce del necessario tracciamento per mitigare la diffusione della pandemia di Covid-19.

Sin da subito è infatti risultato evidente quanto fosse necessario avere più informazioni possibili sugli spostamenti delle persone per minimizzare la diffusione del virus.

La tutela della privacy è tuttavia un tema altrettanto caldo ed attenzionato. Si tratta di scelte non facili e di non immediata risoluzione, che meritano dunque una attenta ponderazione.

E voi che ne pensate?

 

ambiente bene comune dati sensibili sostenibilità SPID
37
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdìPrevFocus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì28 Maggio 2021
Vacanze Italiane16 Giugno 2021Vacanze ItalianeNext

Related Posts

Rassegna Stampa

Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì

Siamo al nostro appuntamento settimanale con FocusOn! la rassegna su scienza,...

Redazione 14 Maggio 2021
Rassegna Stampa

Cosa c’entra l’archivistica con l’informatica?

Cosa c’entra l’archivistica con l’informatica? Qual è il ruolo dell’archivista nel...

Redazione 9 Marzo 2018
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • dati
  • content flow service
  • mdm
  • gdpr
  • data ingestion
  • big data
  • tech
  • document management
  • data warehouse
  • web
  • workflow
  • bpm
  • semarchy
  • analytics
  • master data management
  • big data analytics
  • Digital
  • Istat
  • ict
  • data integration
  • Technology
  • intelligenza artificiale
  • Information Resource Management
  • data analysis
  • it
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.