info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Innovazione e creatività: il punto in Italia
Articoli

Innovazione e creatività: il punto in Italia

Redazione 12 Maggio 2021 0 Comments

La scorsa settimana abbiamo parlato del rapporto su Benessere Equo e Sostenibile (BES) prodotto dall’ISTAT.

In particolare ci siamo soffermati sulla percezione che gli italiani hanno circa la loro qualità della vita, scoprendo che in molti ne hanno una percezione piuttosto elevata.

Il report dedica un intero capitolo all’innovazione tecnologica e alla creatività. I temi che stanno a cuore ad IWS, per cui pronti a vedere che ci dice il rapporto BES in proposito.

Chi utilizza internet in famiglia?

Come abbiamo detto più volte, la pandemia ha notevolmente accelerato la transizione digitale. Per dover far fronte alle restrizioni di movimento, si è reso necessario declinare le nostre attività quotidiane verso la dimensione virtuale.

Infatti il 2020 è stato l’anno che ha registrato il maggiore incremento, a fronte degli ultimi 7, nell’utilizzo di internet. Quasi il 20% della popolazione con 11 anni di età ha utilizzato internet almeno una volta alla settimana. Percentuale che sale al 90 per la classe di età tra i 15 e i 24 anni.

I giovani hanno utilizzato moltissimo la rete anche come effetto dell’implementazione della didattica a distanza.

Meno assidue nell’utilizzo di internet le classi di età dai 60 ai 74 anni, che tuttavia registrano il maggior incremento rispetto all’anno precedente. Anche in questo caso senza dubbio la pandemia ha spinto le persone più anziane a servirsi di più dei servizi online.

Per quanto riguarda il genere, si conferma quanto visto anche in nostri precedenti articoli: gli uomini utilizzano la rete più che le donne. Si conferma anche il dato circa il divario Nord-Sud, che vede il Mezzogiorno più svantaggiato rispetto al Nord Italia.

A tale proposito un dato interessante è quello relativo agli strumenti di accesso ad internet. Negli ultimi anni gli smartphone si sono caratterizzati come uno degli strumenti fondamentali di accesso alla rete. In particolare le regioni del Sud Italia ne hanno fatto lo strumento esclusivo.

Dunque, se da un lato lo smartphone agevola l’accesso ad internet e lo rende inclusivo, dall’altro certamente costituisce un freno allo sviluppo di competenze digitali più complesse.

E dal lato delle aziende?

L’e-commerce e quindi l’applicazione di tecnologie digitali per la vendita, potrebbe avere degli effetti molto rilevanti sulle imprese. Permette loro infatti di vendere e diffondere i prodotti offerti in tutta Italia e potenzialmente in tutto il mondo. In particolare il 16% delle imprese italiane ha affermato di voler digitalizzarsi maggiormente proprio per voler fornire una risposta alla pandemia.

Il 2020 ha visto un incremento delle aziende in Italia che offrono questo servizio, in questo caso non si nota una netta differenza Nord-Sud. Nonostante le imprese del Nord, guidate da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, siano quelle che in termini assoluti hanno il maggior numero di aziende con il servizio di vendita digitale, le imprese del Sud sono quelle che hanno registrato il maggior incremento di vendita via web negli ultimi anni.

Chiaramente il settore di impiego costituisce un importante vincolo alle vendite online, va meglio quello dei servizi rispetto al manifatturiero. Così come influisce la dimensione dell’azienda: imprese grandi sono maggiormente propense nell’uso di canali di vendita online rispetto alle piccole.

Come va il mercato del lavoro?

Cominciamo con le buone notizie: la quota di professionisti nel settore scientifico-tecnologico è in crescita costante negli ultimi anni. Inoltre, queste professioni sembrano aver tenuto meglio gli effetti distruttivi sul mercato del lavoro occorsi a seguito della pandemia.

Al contrario, resta stabile e quindi non cresce, la quota degli occupati nei settori creativi e nelle professioni culturali.

Molti giovani talenti emigrano verso altri Paesi, fenomeno che sembra penalizzare soprattutto il Sud Italia. In particolare il Mezzogiorno vede andare via mediamente quasi 7 persone qualificate ogni 1,000 abitanti, quota che sale ad 8 per gli uomini.

La migrazione di giovani talenti affligge anche il Centro e il Nord Italia, che riescono tuttavia a compensare con la migrazione interna. Il nostro Sud dunque sembra essere quello più colpito.

La necessità di trattenere i nostri talenti è prioritaria, importante offrire buone prospettive lavorative e contratti di lavoro competitivi.

Quasi a rispondere a questa esigenza, il Mezzogiorno ha incrementato fortemente la percentuale di aziende che hanno attuato delle innovazione di processo, prodotto e servizio (+7.9% rispetto al triennio 2014-2016). Un primo passo per ridurre il divario Nord-Sud e per offrire delle alternative ai giovani laureati.

Noi di IWS Consulting continuiamo a monitorare l’andamento dell’innovazione in Italia e i trend in crescita.

Vogliamo fare la differenza ed essere parte delle migliori statistiche per il nostro Paese.

 

28
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdìPrevFocus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì7 Maggio 2021
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì14 Maggio 2021Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdìNext

Related Posts

Articoli

La newsletter, una prospettiva giuridica

di Giuseppe Virgallita Nell’articolo precedente ci siamo occupati del rispetto...

Redazione 24 Febbraio 2021
Articoli

Veeam, due nuove certificazioni per il Team Operations di IWS

Alcuni componenti del nostro Team dell’Area Operations hanno...

Redazione 10 Aprile 2019
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • dati
  • data integration
  • content flow service
  • tech
  • document management
  • data analysis
  • Technology
  • ict
  • gdpr
  • Digital
  • Information Resource Management
  • intelligenza artificiale
  • data warehouse
  • web
  • Istat
  • bpm
  • big data analytics
  • big data
  • mdm
  • workflow
  • master data management
  • semarchy
  • analytics
  • data ingestion
  • it
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.