info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Inclusione digitale: ostacoli e soluzioni
Articoli

Inclusione digitale: ostacoli e soluzioni

Redazione 31 Marzo 2021 0 Comments

Nei precedenti articoli abbiamo dato un’occhiata allo stato del digital divide e approfondito la differenza di genere nell’approccio alle tecnologie e allo smart working in Italia.

Lo studio del World Economic Forum “The Global Risks Report 2021” ci permette di dare un’occhiata fuori dalla nostra finestra e vedere lo stato dell’inclusione digitale nel resto del mondo.

Sappiamo che la pandemia ha accelerato notevolmente la transizione verso l’industria 4.0, ha spinto il mondo verso la digitalizzazione ed ha ampliato l’uso della tecnologia.

Ma non per tutti!

Vediamo insieme quali sono le principali barriere nel mondo all’inclusività digitale ma soprattutto come le possiamo superare.

 

La disuguaglianza digitale è percepita  come una minaccia sia nel breve che nel lungo periodo.

L’opportunità globale di accedere ai dati e alle tecnologie varia molto in base alle regione geografica di appartenenza e alla stratificazione economica e sociale. In particolare quest’ultima è valida anche in paesi a medio-alto reddito.

L’uso di internet ne è un esempio: in alcuni paesi, sono in moltissimi ad utilizzarlo ad esempio l’Italia con il suo 87.3% della popolazione, ma ci sono paesi come  il Bangladesh o il Pakistan in cui l’utilizzo scende al 13 e al 17% rispettivamente .Tuttavia, qualche problema di accesso si registra anche nel Regno Unito dove alcune famiglie hanno dovuto scegliere tra la sussistenza e la connettività, ormai bene necessario per garantire l’istruzione.

Ma non si tratta solo di questo. Ci sono molte variabili in ballo che aumentano il rischio di avere una sempre più ampia disuguaglianza digitale.

Alcuni governi hanno scelto di detenere il controllo delle telecomunicazioni al fine di controllare il flusso di informazioni in ingresso nel paese, altri ancora non hanno regolamentato in maniera efficace l’e-commerce e la protezione dei dati, in altri casi ancora l’inazione da parte dei governi rischia di concentrare il bene pubblico digitale nelle mani di pochi attori privati.

Le società scollegate.

Stiamo vivendo un paradosso: nell’era della digitalizzazione le società sono sempre più scollegate.

La disinformazione e il crescente divario nell’abilità digitale rischiano di ostacolare il dibattito pubblico su questioni politiche, sociali ed ambientali di cruciale rilevanza.

In particolare, la cattiva informazione e la diffusione di informazioni errate contribuiscono ad aumentare la violenza, il cosiddetto “hate speech” all’interno delle community digitali, ed amplificano infine il rischio di conflitti.

La soluzione c’è: l’azione dei governi.

I governi di tutto il mondo devono ampliare la protezione dei propri cittadini-consumatori aumentando la regolamentazione sui mercati digitali. Questo è utile per prevenire potenziali impatti negativi sulla società, provenienti dalla dipendenza digitale e dall’influenza, potere e monopolio che il mercato digitale può avere sui consumatori.

L’azione dei governi è cruciale, l’intervento deciso nella regolamentazione del mercato digitale potenzia i consumatori, promuovendo una maggiore concorrenza e regolamentando il monopolio.

Ma non solo, a fianco delle imprescindibili azioni regolatorie sarà richiesto anche un impegno diretto verso i cittadini.

Migliorare l’istruzione, adeguare gli insegnamenti scolastici ad un mondo sempre più digitale può migliorare le competenze digitali e contribuire a ridurre il digital divide.

Abbiamo analizzato quali sono oggi le principali barriere all’inclusività digitale, ma abbiamo visto anche delle soluzioni sono possibili. Per cui gambe in spalla e contribuiamo ad un mondo più inclusivo!

 

 

 

41
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdìPrevFocus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna del venerdì26 Marzo 2021
Fake News: decalogo per evitarle7 Aprile 2021Fake News: decalogo per evitarleNext

Related Posts

Articoli

Economia digitale e innovazione in Italia: lo stato dell’arte

di Giorgia Amato, Team Area Analytics    L’emergenza sanitaria ha...

Redazione 4 Agosto 2020
Articoli

Semarchy e le 3 Ragioni per le quali la Data Governance è importante

Semarchy e le 3 Ragioni per le quali la Data Governance è importante.  ...

Redazione 19 Dicembre 2017
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • data ingestion
  • data integration
  • content flow service
  • analytics
  • big data analytics
  • gdpr
  • big data
  • ict
  • mdm
  • dati
  • data analysis
  • tech
  • it
  • bpm
  • Information Resource Management
  • web
  • semarchy
  • intelligenza artificiale
  • document management
  • Digital
  • Technology
  • master data management
  • Istat
  • workflow
  • data warehouse
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
loader

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.