info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Come utilizziamo internet? Un’occhiata al report Digital 2021
Articoli

Come utilizziamo internet? Un’occhiata al report Digital 2021

Redazione 22 Febbraio 2021 0 Comments

Ci siamo lasciati con Focus On! la nostra rassegna stampa del venerdì in cui vi abbiamo raccontato qualche curiosità sul report Digital 2021.

Il report proposto da We Are Social, ci fornisce una panoramica generale sullo stato del digitale nel mondo.

I media e il digitale hanno un impatto fortissimo sulla nostra vita di tutti i giorni, senza contare che la pandemia ha accelerato notevolmente l’uso di internet e dei dispositivi web.

In questo articolo daremo uno sguardo alle statistiche riguardanti l’Italia.

 

Come utilizziamo internet? Un’occhiata al report Digital 2021 per l’Italia.

 

Quanti sono gli italiani che utilizzano internet? E come?

Beh, siamo più di 50 milioni. Dico siamo, perché se stai leggendo questo articolo beh fai parte anche tu dell’83.7% della popolazione che utilizza internet.

E se ci stai leggendo da uno smartphone, allora sei tra il 93.2% degli italiani che accedono ad internet utilizzando un dispositivo mobile.

Abbiamo anche un’altra domanda per te. Questo articolo ti impegnerà per circa 2 minuti, come utilizzerai internet per le prossime 6 ore e 20 minuti?

Perché te lo chiedo? Beh perché il report ci racconta che in media utilizziamo internet per 6 ore e 22 minuti ogni giorno, di cui un’ora e 52 sui social media.

Andiamo a vedere meglio come!

 

Il sito più visitato in Italia è Google.com, seguito da Wikipedia.org e da Google.it. Gli accessi sono in maggioranza maschili per tutti e tre i siti internet che abbiamo elencato. Ma se curiosiamo oltre la terza posizione e ci avventuriamo sino alla decima, in cui c’è EBay!, scopriremo che per nessuno di questi siti internet c’è una quota di accessi maggiore per le donne che per gli uomini.

Nella top tre delle ricerche più effettuate troviamo il meteo, il coronavirus (avevamo qualche dubbio?) e Facebook.

Il 53.7% degli italiani che utilizza internet ha espresso dei dubbi circa la veridicità delle notizie trovate online ed il 35.6% si è chiesto come le grandi compagnie utilizzano i nostri dati.

Qual è la piattaforma social che utilizziamo di più?

 

Vi diamo un indizio. Il 92.6% di coloro che usufruiscono di contenuti online, parliamo dunque di video, podcast, radio e musica, guarda video online.

E allora piattaforma social più utilizzata non può che essere Youtube, seguita da WhatsApp e poi da Facebook.

La parola più ricercata? Beh, “canzoni”.

Qualche dato aggregato!

 

Bene, abbiamo visto i comportamenti individuali, adesso vediamo qualche statistica che tenga conto di tutta l’Italia..

Nel 2020 abbiamo speso quasi 32 miliardi di ore utilizzando i nostri smartphone, scaricando quasi 2 miliardi di applicazioni.

Il 51% di noi ha fatto almeno una videochiamata al mese, beh in fondo durante il lockdown è stato il modo più facile per restare in contatto con i nostri cari.

L’applicazione mobile più utilizzata è WhatsApp, mentre quella più scaricata nel 2020 è stata TikTok.

E per quanto riguarda l’e-commerce?

 

Molti articoli hanno presentato l’e-commerce come il futuro degli acquisti.

Chiaramente la pandemia ha spinto molti negozi ad adeguarsi alla vendita online, complice l’impossibilità di uscire di casa e le restrizioni atte a sfavorire la diffusione del virus.

L’86.5% degli italiani ha cercato online prodotti o servizi da acquistare, e quasi l’80% ha poi effettuato l’acquisto. La categoria 25-34 anni sembra essere quella che acquista di più.

E cosa si è comprato per lo più?

Rispetto al 2019, gli acquisti online di cibo e cura della persona hanno registrato un aumento di quasi il 40%. Mentre, scontato dirlo, acquisti per viaggi, mobilità e soggiorni hanno subito una perdita di circa il 54%.

Abbiamo fatto un viaggio nel report Digital 2021 e abbiamo scoperto insieme le abitudini degli italiani circa l’uso di internet.

E tu che utente sei?

Hai abitudini simili a quelle che abbiamo visto nel report o sei un utilizzatore di nicchia? Faccelo sapere nei commenti!

 

 

 

 

 

 

 

Digital2021 digitale Italia
42
Focus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna el venerdìPrevFocus On! Scienza, Tecnologia e Attualità: la rassegna el venerdì19 Febbraio 2021
La newsletter, una prospettiva giuridica24 Febbraio 2021La newsletter, una prospettiva giuridicaNext

Related Posts

Articoli

Cosa pensiamo della nostra qualità della vita?

Che opinione hanno gli italiani circa la propria qualità della vita? Ce ne occuperemo...

Redazione 4 Maggio 2021
Articoli

Iws Consulting diventa Oracle Gold Partner

Iws Consulting conferma il rapporto di partnership con Oracle per il 4° anno...

Redazione 24 Ottobre 2018
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • content flow service
  • Information Resource Management
  • bpm
  • big data analytics
  • Technology
  • dati
  • master data management
  • analytics
  • data warehouse
  • intelligenza artificiale
  • big data
  • tech
  • data analysis
  • it
  • semarchy
  • document management
  • gdpr
  • workflow
  • mdm
  • data integration
  • Istat
  • data ingestion
  • ict
  • Digital
  • web
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.