info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Corsi Google: concorrenza alle università o necessità del mercato del lavoro?
Articoli

Corsi Google: concorrenza alle università o necessità del mercato del lavoro?

Redazione 29 Ottobre 2020 0 Comments
di Giorgia Amato, team Area Analytics

Tra le numerose conseguenze della pandemia c’è senza dubbio l’impulso verso la digitalizzazione dell’istruzione, considerata a tutti gli effetti la nuova frontiera da raggiungere.

La tecnologia oggi ci permette di superare i vincoli spaziali: possiamo essere ovunque pur restando a casa nostra. Negli Stati Uniti, in particolare si è intensificato il dibattito circa la necessità di alleggerire il sistema universitario e soprattutto renderlo economicamente più accessibile.

Google ha visto l’opportunità e si è lanciata! Come? Ha presentato i suoi corsi universitari da conseguire in sei mesi.

Il colosso del web ha ideato una laurea a tutti gli effetti: in soli sei mesi di studio e con una spesa massima di 300 dollari.

La notizia quindi ha destato preoccupazione tra le Università tradizionali: i corsi intensivi e certificati di Google possono realmente concorrere e sostituire un percorso di studi pluriennale?

Google ha immediatamente chiarito che si parla di corsi per le sole professioni nel mondo del digitale. Nessuna laurea breve – anzi, brevissima – invece per Medicina, Ingegneria e Lettere.

Insomma, sembrerebbe che questi corsi intendano fornire delle conoscenze volte a formare figure ready-to- use dal mercato del lavoro. I prezzi molto bassi inoltre permetterebbero effettivamente ad una larga maggioranza di persone di potersi formare, avendo così la possibilità di accedere a settori del mercato del lavoro altamente qualificati.

Che le lauree offerte da Google aiutino a ridurre la forbice di disuguaglianza presente negli Stati Uniti? E le università tradizionali dovrebbero effettivamente temere la concorrenza di Google? Sembrerebbe proprio di no!

Stiamo parlando effettivamente di due scelte formative molto diverse, non comparabili. I percorsi universitari pluriennali infatti offrono alcune peculiarità ed esperienze che non potrebbero essere acquisite invece attraverso un corso di soli sei mesi online.

Frequentare i corsi, le lezioni, scambiare opinioni con i propri compagni, rapportarsi con i docenti sono parte integrante dell’esperienza universitaria, altrettanto formativa quanto le nozioni imparate nel corso del tempo.

La multidisciplinarità universitaria inoltre permette di acquisire tutte le capacità di ragionamento complesso e di problem solving che sono utili all’individuo non solo per la propria carriera professionale, ma anche e soprattutto per la formazione personale dell’individuo.

Quindi, i corsi di Google non sembrerebbero competere direttamente con i classici percorsi di laurea, ma sembrerebbero pensati per rispondere ad una necessità immediata del mercato del lavoro.

La creazione di queste alternative formative, nell’era digitale, ci porta a riflettere su come il sistema universitario tradizionale sembra avere uno scollamento dal mercato del lavoro.

Dunque, se un percorso universitario è un’esperienza imprescindibile per l’individuo che intenda percorrere una carriera professionale brillante, tuttavia anche le competenze tecniche professionali utili per l’ingresso nel mercato del lavoro lo sono.

Noi di IWS Consulting apprezziamo molto la formazione universitaria e conosciamo tutte le competenze necessarie che rendono la persona maggiormente appetibile sul mercato del lavoro nel settore ICT.

Per questo, forti della nostra esperienza, abbiamo ideato IWS CAMPUS: corsi di formazione altamente professionalizzanti volti a fornire strumenti utili ed immediati che favoriscano l’ingresso nel mercato del lavoro.

IWS Campus nasce dalla convinzione di poter fornire degli strumenti pratici alla persona che intenda lavorare nel settore digitale, che si integrino perfettamente alla propria formazione universitaria.

L’obiettivo è quello di valorizzare il percorso pregresso della persona, consegnando una vera e propria cassetta degli attrezzi per approcciare al mondo del lavoro con lo slancio giusto per una carriera promettente!

corsi corsi di formazione corsi informatica corsi machine learning didattica universitaria
59
Gdpr e risorse umane: la nuova privacyPrevGdpr e risorse umane: la nuova privacy27 Ottobre 2020
Smart Working e Privacy, temi per il post-pandemia15 Dicembre 2020Smart Working e Privacy, temi per il post-pandemiaNext

Related Posts

Articoli

Osservatorio Competenze Digitali 2017: focus sui dati delle imprese.

Iws Consulting, come socio Assintel,ci ha tenuto a partecipare...

Redazione 7 Giugno 2017
Articoli

IWS Consulting: servizi per la creazione di valore – Rivista Italo, mese Ottobre 2019

IWS Consulting: servizi per la creazione di valore.   Ettore Sangermano e Andrea...

Redazione 16 Ottobre 2019
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • data warehouse
  • Technology
  • mdm
  • master data management
  • tech
  • ict
  • big data analytics
  • it
  • dati
  • document management
  • bpm
  • Istat
  • semarchy
  • data ingestion
  • Digital
  • gdpr
  • web
  • big data
  • intelligenza artificiale
  • data integration
  • analytics
  • Information Resource Management
  • workflow
  • data analysis
  • content flow service
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.