info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Gdpr e risorse umane: la nuova privacy
Articoli

Gdpr e risorse umane: la nuova privacy

Redazione 27 Ottobre 2020 0 Comments

di Giuseppe Virgallitta

Dall’entrata in vigore nell’ordinamento italiano del nuovo GDPR – Regolamento UE n. 679/2016 per la tutela e protezione dei dati personali ormai sono passati quasi due anni.

Tutte le aziende e la PA hanno intensificato i processi relativi alla gestione e protezione dei dati e della privacy, soprattutto di quelli che vengono trasmessi via web.

Il GDPR, infatti, promette di rivoluzionare le modalità di raccolta, gestione, diffusione e archiviazione dei dati personali, impattando su tutta la vita dell’impresa.

Oggi la materia del trattamento dei dati personali e della tutela della privacy è ancora più centrale in virtù delle nuove modalità di lavoro agile introdotte a causa della pandemia di Coronavirus: per esempio, i dipendenti delle aziende lavorando da casa, utilizzano device che non sono aziendali e quindi potrebbero essere più facilmente preda di hacker senza averne consapevolezza.

Si tratta, di una norma che sovrappone e incrocia diversi ambiti lavorativi che spaziano dall’Information Technology al settore vendite, dal commerciale al marketing, sino ad arrivare alla compliance.

Tutti, quindi, devono fare i conti ed essere costantemente aggiornati sulle evoluzioni di questo strumento legislativo.

A tal scopo, molte aziende, sia pubbliche che private, si stanno rendendo conto della necessità di una figura che faccia da raccordo fra tutte le altre: molto spesso la scelta ricade sul Responsabile delle Risorse Umane che può svolgere questo delicato ruolo di garante.

I responsabili HR sono tradizionalmente considerati il fulcro della vita aziendale e riforme paragonabili al GDPR trovano in queste figure professionali i gestori ideali.

Infatti, il GDPR impone chiarezza di ruoli e di organizzazione: per funzionare in modo adeguato, la privacy in azienda ha bisogno di un organigramma dettagliato con le relative nomine ed incarichi.

Inoltre, il responsabile delle risorse umane ha a suo carico anche le comunicazioni verso i dipendenti e la formazione in materia di corretto trattamento dei dati.

Analogo discorso di organizzazione e monitoraggio continuo si può e si deve applicare al registro dei trattamenti dati della società, documento principale per dimostrare dinanzi all’Autorità garante, il rispetto dei requisiti tratteggiati dal GDPR.

Orbene, tutti questi compiti devono essere svolti ed eseguiti con attenzioni finora sconosciute, secondo i nuovi requisiti previsti dal regolamento ed in un’ottica di proceduralizzazione e armonizzazione con tutte le altre figure dei diversi ambiti aziendali.                                                                                     

Il 33% dei Responsabili HR è preoccupato riguardo ai dati sulla privacy

La nuova centralità del ruolo degli HR, con riferimento ai nuovi obblighi imposti dal GDPR, sembra poi essere confermata da alcune disposizioni normative del recente D. Legislativo 101 dell’agosto 2018, di adeguamento e armonizzazione della normativa nazionale al GDPR stesso.

In particolare, l’art. 17 del suddetto decreto legislativo impone l’applicazione generale (salvo alcune eccezioni) del rito del lavoro alle controversie in materia di protezione e gestione dei dati.

Appare naturale che, per la peculiarità del rito e per le conoscenze specifiche che detto rito impone, le controversie in questo ambito sono affidate ad avvocati giuslavoristi.

Altrettanto naturale è che detti professionisti del diritto, molto spesso, sono supportati da chi le aziende le conosce e che a sua volta conosce il rito: il responsabile della gestione del personale, appunto.

I responsabili HR, infine, devono al più presto rivalutare il loro attuale processo di recruiting, assicurandosi di avere l’appropriato controllo degli accessi in atto e il giusto livello di sicurezza commisurato al tipo di dati elaborati, al fine di soddisfare tutti i requisiti imposti dal GDPR.

In conclusione, è evidente, perciò, che le nuove disposizioni previste non solo dal GDPR, ma anche dal Codice Privacy, così come modificato e integrato dal D. Lgs.101/2018, implicheranno una nuova sfida tanto per le aziende, quanto per i responsabili delle risorse umane.                                                              

Un rinnovamento che non potrà non giovare a un ruolo da sempre al centro della vita aziendale, ma che, soprattutto negli ultimi anni, è stato un po’ troppo sottovalutato, “svuotato” e relegato ai margini della stessa.

dati gdpr hr privacy responsabili hr responsabili risorse umane risorse umane
58
Energia pulita? L’Italia risponde: sì, grazie!PrevEnergia pulita? L’Italia risponde: sì, grazie!1 Settembre 2020
Corsi Google: concorrenza alle università o necessità del mercato del lavoro?29 Ottobre 2020Corsi Google: concorrenza alle università o necessità del mercato del lavoro?Next

Related Posts

Articoli

The Global Information Technology Report 2016: il cammino dell’Italia nell’innovazione digitale

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most...

Redazione 8 Agosto 2016
Articoli

Possiamo misurare la felicità?

Siamo felici? E soprattutto lo siamo in questo ultimo periodo così difficile e pieno...

Redazione 30 Giugno 2021
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • web
  • data integration
  • dati
  • big data analytics
  • intelligenza artificiale
  • workflow
  • Istat
  • data analysis
  • semarchy
  • Information Resource Management
  • big data
  • data warehouse
  • ict
  • master data management
  • content flow service
  • data ingestion
  • tech
  • Digital
  • gdpr
  • it
  • bpm
  • Technology
  • mdm
  • analytics
  • document management
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.