info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli Didattica a distanza: spunti per un’analisi del fenomeno
Articoli

Didattica a distanza: spunti per un’analisi del fenomeno

Redazione 11 Agosto 2020 0 Comments
di Giorgia Amato, Team Area Analytics

L’emergenza sanitaria relativa alla pandemia di Covid-19 ha accelerato la trasformazione digitale in Italia in diversi settori e l’istruzione è senza dubbio tra quelli che tempestivamente si sono dovuti adeguare a tempi e modalità nuovi imposti dalla pandemia.

La didattica a distanza ha fornito la soluzione rapida alla necessità di dare continuità al percorso scolastico e alla formazione degli studenti, dando contemporaneamente rilevanza anche al mantenimento di un dialogo continuo e costruttivo tra corpo docente e studenti.

Oltre l’aspetto logistico, questo ha richiesto uno sforzo tecnico e tecnologico importante: in pochissimo tempo le scuole e le università italiane hanno dovuto ripensare e riorganizzare i propri corsi e trasferirli in modalità online.

Fornire l’infrastruttura tecnica a supporto dei docenti e permettere agli studenti non solo di seguire le lezioni, ma anche di interagire con professori in tempo reale e al tempo stesso garantire il monitoraggio costante della qualità del servizio, hanno rappresentato i punti strategici del supporto fornito da IWS nell’implementazione della didattica a distanza di una importante università italiana.

Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro integrato di tre diversi team: Support ha potenziato l’infrastruttura esistente e facilitato l’accesso ai servizi per studenti e professori; il Team RPA (Robotic Process Automation) ha creato una macchina virtuale capace di scaricare in maniera automatica i dati giornalieri di connessione alla piattaforma online di studenti e professori; mentre il Team Analytics ha preso in carico i big data giornalieri per poterli analizzare creando degli algoritmi di ML utili per un sentiero di lettura automatico del dato, fornendo al cliente anche delle dashboard interattive utili alla visualizzazione funzionale del dato, gestendone dunque tutta la filiera.

Lo scambio di informazioni e di pareri all’interno dei team ha garantito un monitoraggio completo dello stato del servizio da tutti i punti di vista, prestando una performance al cliente continua ed esaustiva.

Grazie alla creazione di algoritmi di ML integrati con alcune applicazioni di interfaccia Google il gruppo Analitycs è riuscito a geolocalizzare tutte le connessioni occorse a partire dal 6 Marzo 2020 fino alla fine del semestre grazie al codice IP pubblico di connessione alla rete fornito dalla piattaforma ospite.

La mappa mostra una porzione delle geolocalizzazioni delle connessioni per il mese di aprile 2020, l’Università ha così potuto mappare le località da cui si sono connessi i suoi studenti durante l’erogazione delle lezioni.

Ancora, il team Analytics ha implementato un ulteriore algoritmo di ML utile a fare una distinzione tra connessione ed individuo. Infatti, la singola persona potrebbe connettersi più volte dallo stesso dispositivo o addirittura da dispositivi differenti.

Individuare questi casi, capire dunque laddove un individuo si connette più volte e da quali e quanti dispositivi differenti, fornisce delle informazioni importanti sulla qualità del segnale e sulla stabilità della connessione. Garantisce. inoltre, la pulizia del dato, fondamentale in termini puramente statistici e utile alla lettura da parte del cliente che riceve le nostre analisi.

I dati oggi rappresentano una fonte di ricchezza, ci permettono di fare delle analisi di mercato, di studiare il comportamento degli individui, le loro abitudini di acquisto; tuttavia è fondamentale acquisire gli strumenti adeguati all’analisi.

58
Economia digitale e innovazione in Italia: lo stato dell'artePrevEconomia digitale e innovazione in Italia: lo stato dell'arte4 Agosto 2020
Intelligenza artificiale in campo sanitario: articolo su Italo Treno di Agosto 202026 Agosto 2020Intelligenza artificiale in campo sanitario: articolo su Italo Treno di Agosto 2020Next

Related Posts

Articoli

Nuova avventura per il nostro Cora Team Bike: 86 Km sulle strade del Chianti Classico

Nuova avventura per il nostro Cora Team Bike: 86 Km sulle strade del Chianti...

Redazione 2 Ottobre 2017
Articoli

Iws Consulting diventa Oracle Gold Partner

Iws Consulting conferma il rapporto di partnership con Oracle per il 4° anno...

Redazione 24 Ottobre 2018
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • master data management
  • it
  • Technology
  • dati
  • workflow
  • Information Resource Management
  • document management
  • data integration
  • tech
  • bpm
  • data ingestion
  • Istat
  • big data
  • content flow service
  • mdm
  • data warehouse
  • Digital
  • analytics
  • gdpr
  • ict
  • data analysis
  • intelligenza artificiale
  • semarchy
  • web
  • big data analytics
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.