info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Case Study Creazione di un’anagrafe unica digitale dei prodotti, con analisi e correzione degli errori grazie a regole di MDM.
Case Study

Creazione di un’anagrafe unica digitale dei prodotti, con analisi e correzione degli errori grazie a regole di MDM.

Redazione 10 Maggio 2018 0 Comments

CASE STUDY

Creazione di un’anagrafe unica digitale dei prodotti, con analisi e correzione degli errori grazie a regole di Master Data Management.

 

 

Iws Consulting ha realizzato un progetto di Master Data Management per un Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale dedicato a servizi sanitari.

 

 

Per gestire nel migliore dei modi le informazioni a valore aggiunto estratte dai dati aziendali, è fondamentale usufruire di tool che permettano facilmente di arricchirli, rimodellarli e suggerire potenziali duplicati o il mancato rispetto di norme di compliance sulla loro qualità. In particolar modo ciò vale per tutti i dati di tipo anagrafico, oggi ad esempio fondamentali per costruire efficaci gerarchie di classificazione nei processi analitici decisionali per il proprio Business.

 

Esigenza del cliente:

 

Organizzare la creazione di una anagrafe unica digitale dei prodotti – Master Data Aree Vaste – tramite una piattaforma di Master Data Management. L’obiettivo strategico per il cliente era raggiungere una visione unica e di riferimento della realtà di Regione di riferimento dell’ente, in termini delle principali entità descriventi prodotti, soggetti, contratti e relazioni tra i medesimi, a partire da conoscenze distribuite nei sistemi informativi precedenti nelle attuali tre aree geografiche principali in cui era suddiviso il territorio regionale.

 

Obiettivi raggiunti:

 

IWS ha realizzato una soluzione stand-alone di migrazione qualitativa con gestione dei Master Data anagrafici, attraverso standardizzazioni, arricchimenti e deduplicazioni del dato, dove necessario.

La presa in carico del progetto ha previsto la ricognizione/rilevamento/esplorazione dei dati anagrafici oggetto dell’elaborazione. È stata fatta l’implementazione della soluzione richiesta su una piattaforma virtuale, le cui specifiche sono state decise al momento dell’esecuzione progettuale. Sono state impiegate adeguate operazioni di “Master Data Management” basate su tecniche di “data cleansing”, anche per “mera approssimazione” o “similitudine”, e non solo “per identità”.

Obiettivo primario del progetto è stato quindi dare al cliente la possibilità di massimizzare il riconoscimento univoco degli articoli, anche a prescindere dalla presenza di chiavi di ricerca sicure per l’identificazione delle entità, utilizzando tutte le informazioni presenti nei record disponibili.

L’Anagrafe Unica Prodotti risultante è così un’anagrafe centralizzata ed unificata che rappresenti le “più consistenti, migliori e complete informazioni disponibili”, quali:
• i Golden Records, con le informazioni certificate e scelte a partire dai Master Records;
• i dati sorgenti che fanno riferimento alla composizione dei Master Records, con le regole di arricchimento e standardizzazione che li derivano;
• le regole di matching e deduplicazione definite con le soglie di probabilità scelte per generare l’output, inclusa la documentazione che fosse necessaria.

Il software che è stato utilizzato per implementare la metodologia di Master Data Management nel progetto, così come per validare i risultati on line, è Semarchy xDM. Questa ricca, agile e robusta piattaforma ha completato l’offerta IWS attraverso una modalità SaaS inclusa come OEM nel progetto stesso.

Approfondisci tecnologia link: Semarchy 

Valore aggiunto:

IWS Consulting ha messo a disposizione per la realizzazione delle attività un team con esperienza consolidata nella gestione di progetti di integrazione dati, profilazione e qualità del dato, analytics. Il gruppo di lavoro, forte delle proprie competenze, ha interagito con attenzione in maniera proattiva con il cliente condividendo sviluppo delle regole di qualità del dato ed obiettivi, intraprendendo così un cammino comune verso il successo dell’iniziativa.

 

Possibili sviluppi futuri:

 

La metodologia applicata in questo progetto permette due evoluzioni fondamentali:
– La possibilità di iterare, istituendo un ciclo virtuoso atto a mantenere sempre alto il livello di qualità del dato, l’applicazione delle regole individuate potendo anche modificarle nella maniera più opportuna a seconda delle variazioni necessarie eventualmente nel tempo.
– La possibilità di scalare lo stesso tipo di procedimento, con le variazioni necessarie per altre realtà e problematiche dello stesso tipo, ad altri enti di supporto tecnico amministrativo regionali.

 

SCARICA PDF COMPLETO
anagrafe di prodotto anagrafe digitale dematerializzazione digitalizzazione master data management master records semarchy
47
PrevLa cultura dell’archivista fisico ai tempi della digitalizzazione spinta.24 Aprile 2018
Il diritto alla protezione dei dati personali: una opportunità per ripensare (a)i sistemi documentali.11 Maggio 2018Il diritto alla protezione dei dati personali: una opportunità per ripensare (a)i sistemi documentali.Next

Related Posts

Case Study

CFS – Soluzione di Gestione Documentale per la Consulenza del Lavoro

CASE STUDY   CFS – Soluzione di Gestione Documentale per la...

Redazione 28 Marzo 2019
Case Study

Modernization of Data Analysis with Knime Analytics Platform

Modernization of Data analysis   of Diego Facchini, IT Director HSE24...

Redazione 22 Marzo 2019
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • analytics
  • dati
  • Istat
  • data ingestion
  • mdm
  • workflow
  • Information Resource Management
  • Technology
  • data integration
  • web
  • it
  • tech
  • data analysis
  • ict
  • Digital
  • data warehouse
  • bpm
  • big data
  • intelligenza artificiale
  • gdpr
  • document management
  • semarchy
  • content flow service
  • big data analytics
  • master data management
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.