info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli The Global Information Technology Report 2016: il cammino dell’Italia nell’innovazione digitale
Articoli

The Global Information Technology Report 2016: il cammino dell’Italia nell’innovazione digitale

Redazione 8 Agosto 2016 0 Comments

Come ormai è noto, le imprese si trovano davanti alla necessità di innovare e di stare al passo con le modalità della rivoluzione digitale che cambiano costantemente. A dare evidenza a questo quadro è “The Global Information Technology Report 2016”, pubblicato circa un mese fa, il quale si concentra sul tema “Innovare nell’economia digitale”.

Sono 7 i Paesi che si distinguono in termini di impatto economico e innovazione digitale, perché rispecchiano livelli molto alti di adozione delle ICT: Finlandia, Svizzera, Svezia, Israele, Singapore, Paesi Bassi e Stati Uniti. Questi paesi hanno dimostrato che l’adozione delle ICT, accompagnata dalla creazione di un ambiente favorevole e di una sana regolamentazione, infrastrutture di qualità, nonché competenze, ha un riscontro positivo sul lato economico e sociale.

La rivoluzione digitale si accompagna a nuovi modelli di Business: questo rapporto cresce, si rafforza ed è direttamente proporzionale, scatenando dunque la competitività. Ad oggi, nonostante gli sforzi, le azioni della maggior parte delle aziende e dei Governi risultano insufficienti rispetto alla “popolazione digitale” in rapida crescita. Infatti, negli ultimi anni, l’innovazione digitale è stata principalmente guidata dalla domanda dei consumatori. Quindi all’imporsi di una nuova economia, le aziende devono provvedere a rinnovare i propri modelli di Governance e Leadership volti alla sostenibilità del nuovo settore economico digitale.

Dunque mettiamo nel mirino i risultati relativi al nostro paese. In questa classifica, l’Italia ha guadagnato complessivamente 10 posizioni in un anno, raggiungendo il 45° posto, e nell’analisi del WEF è stata inserita fra i Paesi “top mover”, ovvero quelli che stanno dimostrando una maggiore dinamicità e crescita, ma mantiene un 85esimo posto per quanto riguarda l’adeguamento politico e normativo.

I dati relativi al 2016 dimostrano comunque il percorso di digitalizzazione e innovazione, partito nel 2015, e che attualmente equivale ad un importante valore economico, soprattutto in termini di impatto che il digitale ha sulla società e sull’economia.

Se nel complesso dei valori riportati dalle statistiche, l’Italia è avanzata di 18 posizioni rispetto agli anni precedenti, dal confronto dei dati nelle varie aree analizzate ciò su cui è necessario lavorare maggiormente è l’infrastruttura e contemporaneamente sul contesto normativo e politico, infine lavorare sull’incremento della “Cultura dell’innovazione tecnologica e digitale”.

Scarica la brochure The Global Information Technology Report 2016

SCARICA
Focus Dati Italia:

Quanto è efficace il processo legislativo nel nostro paese? Pag. 202
Come si sono sviluppate le leggi del nostro paese in materia di uso delle ICT? Pag. 203
Quanto è indipendente il sistema giudiziario dalle influenze del governo, dei singoli o delle aziende? Pag. 204
Che tasso di pirateria software c’è nel nostro paese? Pag. 208
Che disponibilità c’è nel nostro paese delle più recenti tecnologie? Pag. 212
Quanto è facile trovare finanziamenti per progetti innovativi e start-Up? Pag. 213
Numero di giorni e procedure con cui si può avviare un nuovo Business. Pag. 215 – 216
Nel nostro paese, in che misura le decisioni di acquisto del Governo promuovono l’innovazione? Pag. 220
Percentuale della popolazione coperta da rete mobile. Pag. 223
Larghezza della banda Internet. Pag. 224
Nel nostro paese, in che misura le aziende adottano le nuove tecnologie? Pag. 246
Nel nostro paese, in che misura le aziende hanno la capacità di innovare? Pag. 247
Nel nostro paese, che misura le aziende usano per le ICT per le operazioni con le altre imprese? Pag. 249
In che misura il governo ha un piano di attuazione chiaro per l’utilizzo delle ICT per migliorare la competitività complessiva del paese? Pag. 254
Quanto successo ha il nostro Governo nella promozione delle tecnologie ICT? Pag. 256
Nel nostro paese, in che misura le ICT consentono nuovi modelli di Business? Pag. 258
Nel nostro paese, in che misura le ICT abilitano nuovi modelli organizzativi (es. i team virtuali, lavoro a distanza, telelavoro) all’interno delle società? Pag. 260
Nel nostro paese, in che misura le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) permettono l’accesso a tutti gli individui ai servizi di base (es. salute, istruzione, finanza, servizi)? Pag. 264
Nel nostro paese, fino a che punto l’uso delle ICT da parte del Governo permette di migliorare la qualità dei servizi pubblici per la popolazione? Pag. 266
(fonte: https://www.weforum.org/reports/the-global-information-technology-report-2016/)

Digital information innovation tech Technology
57
La Digital Transformation secondo CitrixPrevLa Digital Transformation secondo Citrix14 Luglio 2016
Iws Consulting cerca Sistemisti e Network Engineer12 Settembre 2016Next

Related Posts

Articoli

La sicurezza dei dati dei nostri clienti al primo posto: presentiamo la soluzione DataRover

La sicurezza dei dati dei nostri clienti al primo posto: Iws Consulting in...

Redazione 27 Ottobre 2017
Articoli

Data Integration Stambia per scrivere dati su file xml complessi

The time has finally come. You’ve poured your blood, sweat, and tears into your most...

Redazione 19 Ottobre 2016
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • big data analytics
  • Technology
  • semarchy
  • big data
  • web
  • Istat
  • analytics
  • ict
  • gdpr
  • Information Resource Management
  • it
  • content flow service
  • master data management
  • intelligenza artificiale
  • data warehouse
  • mdm
  • data ingestion
  • workflow
  • bpm
  • Digital
  • data integration
  • data analysis
  • dati
  • tech
  • document management
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.