info@iwsconsulting.it campus@iwsconsulting.it
+39 06 98968170
Contattaci Vai al sito Iws
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Big Data Analytics
    • Robotic Process Automation
    • Document Management
    • IT Architecture
    • Prodotti
  • Campus
  • Glpi
  • Social Wall
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Video
  • Careers
    • Join Us
    • IWS Looking for Ideas
    • Offerte di lavoro
    • Candidatura Spontanea
  • Campus
  • About
  • Perchè IWS Campus?
  • Talent Camp
  • Business Camp
Iws News
Home Articoli La Digital Transformation secondo Citrix
Articoli

La Digital Transformation secondo Citrix

Redazione 14 Luglio 2016 0 Comments

Citrix, azienda leader nei workspace digitali, ha realizzato un interessante elenco sulle principali tecnologie “estinte” negli ultimi anni e descrive come si sono evolute nel tempo, trasformandosi in ciò che tutti i giorni utilizziamo nella nostra vita quotidiana e che diamo per scontate.
Oggi si parla sempre più spesso di Digital Transformation, dunque applicazioni, reti e dispositivi sempre più innovativi stanno cancellando tecnologie che, fino a non molto tempo fa, erano decisamente avanzate. Tutto avviene a un ritmo sempre più veloce, sopratutto all’interno delle aziende che devono minimizzare i costi e aumentare i ritmi lavorativi, alleggerendo moltissimi processi, permettendo la crescita del business.
Riportiamo alla memoria quali sono questi oggetti, considerati innovativi al momento della loro uscita, ma che oggi hanno subito l’estinsione:

1. Dial-up modem, poi Ethernet/Broadband, poi WiFi

Quando abbiamo iniziato a frequentare il World Wide Web i nostri Personal Computer erano collegati, tramite i modem, alla tradizionale linea telefonica. Dunque anche se i nativi digitali non ne possono avere memoria, un tempo in cui non era possibile camminare in casa o in ufficio mantenendosi collegati a Internet attraverso un normale accesso Wifi. I modem più avanzati avevano una connessione che funzionava alla velocità di 56 kilobytes al secondo. Oggi fortunatamente possiamo parlare di banda larga accessibile via cavo, dell’ADSL, fino a linee via satellite e FTTx in diverse parti del mondo. Oggi, grazie al WiFi gratis e disponibile in pressoché qualsiasi ufficio, bar o anche in treno o in aereo il vecchio modem è definitivamente stato dismesso.

2. Floppy disc, poi USB Drive, poi Tecnologia flash/cloud storage

Nato grazie ad un progetto IBM negli anni 60′ compare il floppy disk. All’epoca rappresentò una vera rivoluzione nell’industria informatica perchè metodo affidabile e poco costoso di storage e di trasferimento dei dati. Rimase il più utilizzato mezzo “portatile” per circa 40 anni fino a quando venne introdotta la chiavetta USB. Oggi, nonostante le chiavette USB possano arrivare fino a 128GB di memoria, una notevole differenza rispetto ai primi floppy disk (solo 1.44MB) sarà presto sostituita dalla tecnologia cloud.

3. Schedari, poi Tecnologie di Condivisione e sincronizzazione di File

Dalla Pubblica Amministrazione fino alla più piccola azienda a conduzione familiare, si viaggia verso la demateralizzazione degli innumerevoli faldoni che prima riempivano gli archivi. Oggi la maggior parte delle aziende, siano esse grandi o medio-piccole, utilizza file digitali e tecnologie di sincronizzazione e condivisione di file (come ShareFile).

4. Cercapersone, poi Palmari, poi Smartphone e Tablet

Ed ecco la trasfromazione più veloce ed incredibile: dal cercapersone nato nel 1980, agli Smartphone dei giorni nostri. Per molto tempo, i cercapersone con 3,2 milioni di utenti in tutto il mondo, hanno rappresentato il primo strumento di lavoro importante sopratutto per chi lavorava sulle emergenze. I primi cellulari nati anche negli anni 80′ a causa delle grandi dimensioni e del costo non ebbero molta diffusione fino al boom ottenuto nel 2000.

5. Riunioni, poi Videoconferenze

Anche se la trasformazione in questo caso non è stata totale, il nuovo mood anche per quanto riguarda le attività che prima scandivano le giornate lavorative è quello di diminuire il numero degli incontri “di persona”, come le riunioni di lavoro. Oggi lavoriamo scambiandoci una mole indescrivibile di email e telefonate, ma l’innovazione nella forma sta con le tecnologie che permettono i “meeting virtuali”. Basta organizzarsi con i fusi orari! Gli eventi virtuali sono frequenti come le conferenze tradizionali e rappresentano un metodo conveniente ed efficiente per connettersi con clienti e colleghi, riducendo significativamente I costi.

6. Fax, poi Tecnologie di firma elettronica & PDF

Anche i fax sono coetanei di cercapersone e primi cellulari. Era il mezzo per eccellenza per la trsmissione di documenti importanti, minimizzando quindi l’invio tramite posta o corriere. Sopratutto negli uffici pubblici si possono ancora vedere questi oggetti, che piano piano verranno dismessi grazie alla posta email certificata, oppure utilizzando le tecnologie per la firma digitale.

7. Telefoni tradizionali, poi cellulari e VoIP

E la mitica “cornetta” chi se la ricorderà? Il telefono tradizionale è l’oggetto sparito più in fretta a partire dall’avvanto dei cellulari come prodotto di consumo di massa. Dall’utilizzo personale all’ingresso in azienda: molti dipendenti vengono dotati di cellulare aziendale. Addiritura nelle aziende più grandi troviamo strumenti di comunicazione come Skype for Business.

big data Communication Digital internet it tech Technology web
58
Italiani sempre più social e con WhatsApp a portata di manoPrevItaliani sempre più social e con WhatsApp a portata di mano5 Luglio 2016
The Global Information Technology Report 2016: il cammino dell’Italia nell’innovazione digitale8 Agosto 2016The Global Information Technology Report 2016: il cammino dell’Italia nell’innovazione digitaleNext

Related Posts

Articoli

Cosa pensiamo della nostra qualità della vita?

Che opinione hanno gli italiani circa la propria qualità della vita? Ce ne occuperemo...

Redazione 4 Maggio 2021
Articoli

Possiamo misurare la felicità?

Siamo felici? E soprattutto lo siamo in questo ultimo periodo così difficile e pieno...

Redazione 30 Giugno 2021
#GetInTouch

Ricevi le nostre news direttamente sulla tua e-mail

Articoli recenti
  • Formazione su RPA con IWS Campus
  • Benessere e qualità della vita: il rapporto BES
  • Come nasce un’idea?
Categorie
  • Articoli 104
  • Case Study 8
  • Comunicati Stampa 17
  • Eventi 6
  • Rassegna Stampa 30
  • Video 8
Tag Cloud

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • data ingestion
  • intelligenza artificiale
  • tech
  • workflow
  • big data analytics
  • mdm
  • data analysis
  • dati
  • semarchy
  • Digital
  • data warehouse
  • it
  • analytics
  • bpm
  • document management
  • data integration
  • content flow service
  • gdpr
  • Istat
  • web
  • ict
  • Technology
  • big data
  • Information Resource Management
  • master data management
logo-iws-white
#INNOVATE #WORK #SUCCEED
certificazioni
#Contatti
Sede legale ed operativa: Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
Telefono: (+39) 06 98968170
Fax: (+39) 06 91511157
#FollowUs
#GetInTouch
Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 IWS Consulting

Web Agency: Branding Addicted

P.Iva e C.F. 12193101008 - Numero REA: RM-1357058

Gestisci Consenso Cookie
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy. Usa "Preferenze" se vuoi personalizzare i cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.